Ricamo
[ngg_images source=”galleries” container_ids=”1″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_thumbnails” override_thumbnail_settings=”1″ thumbnail_width=”120″ thumbnail_height=”90″ thumbnail_crop=”1″ images_per_page=”20″ number_of_columns=”0″ ajax_pagination=”0″ show_all_in_lightbox=”0″ use_imagebrowser_effect=”0″ show_slideshow_link=”0″ slideshow_link_text=”[Show slideshow]” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]
Descrizione
Questa tecnologia mette in risalto il logo con eleganza: il messaggio pubblicitario viene infatti ricamato sulla superficie dell’oggetto.
Il ricamo può essere effettuato su superfici piane (abbigliamento) oppure confezionate (cappellini, zaini, borse.ecc…).
È ideale per marchi o disegni a più colori: fino ad un massimo di 16 colori ricamabili allo stesso costo.
È particolarmente indicato per cappellini e tutti i capi di abbigliamento.È una tecnica “artigianale” che richiede un tempo di lavorazione e una grandezza minima dei caratteri da ricamare.
Serigrafia piatta

Descrizione
Il logo viene stampato sull’oggetto (generalmente piano) con una vernice applicata su un telaio che lascia passare l’inchiostro nelle zone prescelte (vedi i più colori).
Vantaggi: È una delle tecniche più utilizzate e richieste.La stampa si esegue su ogni tipo di materiale e su ogni tipo di oggetti (spesso piani, ma anche superfici curve).
Limiti: Il costo della stampa viene calcolato per ogni passaggio di colore, quindi più colori di stampa implicano costi proporzionalmente superiori.La preparazione di ogni colore di stampa (telaio e montaggio) ha un costo fisso di base per qualsiasi tipo di quantità.
Transfer e stampa digitale

Descrizione
È una stampa digitale su un’etichetta in “carta” appositamente predisposta al trasferimento a caldo sul prodotto, per mezzo di una pressa a caldo.
Vantaggi:E’ ideale pere la stampa a più colori perché permetto di limitare i costi, sia di stampa che di preparazione.
Limiti:E’ una tecnica principalmente per tessuti che resistono ad alte temperature.
Non é una tecnica adatta alle grandi tirature.
Tampografia su oggetti

Descrizione
È il metodo di stampa più preciso e veloce che permette di riprodurre loghi a più colori su superfici solitamente irregolari.
Generalmente si stampano oggetti in plastica o materiali rigidi di piccole dimensioni, che grazie un tampone in silicone la vernice viene trasferita sull’oggetto.
Vantaggi: È una tecnica veloce e molto precisa adatta a tutti gli oggetti medio-piccoli.
Limiti: Essendo una tecnica industriale é spesso utilizzata per la stampa di migliaia di pezzi. La grandezza di stampa é limitata. La preparazione di ogni colore di stampa (cliché e montaggio) ha un costo fisso di base per qualsiasi tipo di quantità.
Incisione e laser

Descrizione
È la tecnica che usa un fascio di luce che incide la scritta o il disegno desiderato scalfendo la parte esterna dell’oggetto.
Generalmente eseguito su metallo, si ottengono ottimi risultati sul legno e su alcune plastiche.
Vantaggi: È una tecnica già per le piccole tirature e molto efficiente per serie differenti di incisione (vedi lista di nomi).
Limiti: Il costo rimane, nonostante le quantità, relativamente alto. Inoltre il laser può essere eseguito solo su zone piane.
Flexografia

3d su gomma

Cartotecnica

Stampo a caldo

Altre techiche
Vanno citate, seppur utilizzate meno, queste tecniche:
Stampa in continuo su plastica
Jacquard
Stampa in continuo su tessile
Stampa a caldo
Marchiature a caldo per pellame
Stampa chimica
Stampa su metallo
Sublimazione
Stampa per tessuti
Etichetta resinata
Una stampa digitale ricoperta da uno strato di resina trasparente